"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"

Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine

notaresco nel cuore del... web!

"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
Visualizzazione post con etichetta Saturnino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saturnino. Mostra tutti i post

sabato 3 luglio 2010

Notaresco incontra... i protagonisti! (parte quarta)

Primo luglio col botto!
Ancora una serata speciale a Notaresco, ancora una serata raccolta intorno alla storia di Notaresco, ancora un personaggio straordinario come Gigi Ponziani al centro della piazza, ancora un elogio della cultura che ha messo insieme etá diverse, pensieri diverse, prospettive diverse, storie diverse.
Matteo Di Bonaventura come padrone di casa per ricordare uno straordinario personaggio della storia di Notaresco, dell'Abruzzo, dell'Italia: il ministro e senatore Giuseppe Devincenzi (al quale NNC ha dedicato un intero post, il 24 giugno scorso, a firma di Franco Sbrolla - CONSIDERAZIONI E AVVENIMENTI STORICI NELL'AREA TORDINO-VOMANO).

Ecco dei video estratti della serata.
IL PUBBLICO


PARTE PRIMA


PARTE SECONDA


PARTE TERZA


CONVIVIO...


Serata conclusa con la musica di "Ivan D'Antonio"
Il suo genere musicale, difficile da etichettare, spazia dalle Hawaii al Blues...dal Brasile alla beatbox...dal grunge alla canzone d'autore italiana...il tutto miscelato e restituito in maniera originale attraverso la sua voce, i suoi strumenti a corda e la sua footdrum.
La sua carriera si divide da sempre tra arti visive e musica (descrizione presa in prestito dal profilo Facebook dell'Associazione FUORI CAMPO - leggi tutto)




Grazie di cuore!
Luca

mercoledì 30 giugno 2010

"CHECCHE' SE NE DICA... DICO LA MIA" (di Matteo Di Bonaventura)

Certo lo so!

Sono ancora troppo giovane per poter giudicare e fare un'analisi della vita.

Pero, mi pare, che ognuno possa essere libero di esprimere le proprie opinioni e ... "checchè se ne dica, io dico la mia!"

Premettendo che per me la tecnologia è una materia sconosciuta, proviamo a capire se davvero ha portato progresso nella nostra vita.

Il "maledetto" telefono cellulare è diventato parte integrante del nostro corpo. Tutti, dai bambini agli anziani, possiedono il telefono cellulare. Ma, mi domando e vi chiedo: un bimbo di dieci anni, cosa se ne fa del telefonino?

È pur vero che una madre si senta più sicura se può rintracciare in ogni momento il proprio figlio, ma controlliamo costantemente il loro cellulare? Si può arrivare a trovare di tutto; dalle suonerie più strane e volgari, fino a video hard magari scaricati da internet.

A proposito di internet: guai se un bimbo, arrivato al traguardo della prima comunione, non abbia il computer, magari portatile!

Iniziano a conoscerlo all'età di dodici anni circa e dopo pochi mesi sono già in grado di insegnare ai genitori tutte le tecniche possibili.

Oggi è molto in voga "facebook", un programma dove tutti possono essere amici. L'amicizia è un valore vero: se non ci si guarda negli occhi quando si dialoga, che amicizia è?!

Ci sono persone che grazie a facebook possono inventarsi un personaggio ed essere quello che davvero si vorrebbe essere: i sessantenni si fingono giovani, aitanti e belli; i ragazzini già maturi con tante esperienze; per non parlare poi delle madri e delle mogli... Nonostante ciò, sulle innovazioni tecnologiche nel campo della scienza e della medicina. Ogni cosa d'altronde ha i suoi "pro e i suoi "contro".

Cerchiamo di essere più concreti con il prossimo, non nascondiamoci dietro un "sms" o video di computer, ma stringiamoci reciprocamente le mani, facciamo una carezza ai nostri anziani e se dobbiamo dare il nostro amore a qualcuno diciamo un bel "TI AMO" guardandolo negli occhi.

Un consiglio: Per i casi gravi c'è un apposito ambulatorio al "Policlinico Gemelli" di Roma. Per tutti gli altri cliccate su "esci" se facebook comincia a succhiare via l'ossigeno della vita vera.

Auguro a tutti un felice domani!

Matteo Di Bonaventura

lunedì 21 giugno 2010

REPORTAGE ATRI FESTIVAL (2a PARTE)

Secondo incontro con Atri e con il suo festival di cultura e giornalismo.
Ancora interviste esclusive di NNC (in questo post Brachino) che testimoniano l'alto livello della manifestazione.
Claudio Brachino ci dice anche la sua sulla legge bavaglio...

"Come diceva Orson Welles, per avere materiale sempre nuovo basta affidarsi alla cronaca..." (Dario Fo)

Atri


Claudio Brachino


Emidio dice la sua...


Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

venerdì 18 giugno 2010

REPORTAGE ATRI FESTIVAL 2010 (video-interviste esclusive)

Atri é protagonista di un evento culturale di altissima qualitá.
Da giovedí 17 giugno a domenica 20 si svolge la seconda edizione del
REPORTAGE ATRI FESTIVAL 2010.
NNC
non poteva mancare e cosí abbiamo raccolto alcune testimonianze.



Gabriele Astolfi



Angela De Lauretis


Davide Calcedonio


Video-intervista esclusiva all´artigiano del giornalismo, come lui si definisce, Toni Capuozzo.




Segnalo, per concludere, anche due links interessanti:
il blog di Toni Capuozzo
REPORTAGE ATRI FESTIVAL 2010










Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

LA BOTTEGA DEL CAFFÉ

Video intervista a Maura D´Ottavio che con la sua attivitá, la Bottega del Caffé, é una bella e importante presenza sul nostro territorio, che noi di NNC aiutiamo a conoscere meglio.

Sempre nello spirito dell´Apertura, della Condivisione, della Usabilitá.

Il caffé é un ingrediente importante nella vita di noi italiani e non solo; infatti riporto, di seguito, delle frasi famose su questa bevanda che ha rapito il cuore di tanti personaggi importanti...

Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè. (Thomas Stearns Eliot)

Il caffè era solo un modo per rubare del tempo che sarebbe appartenuto di diritto al te stesso leggermente più vecchio. (Terry Pratchett)

Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l’amore e caldo come l’inferno. (Michail Bakunin)

In piú, se vogliamo dirla tutta, alcuni ricercatori hanno confrontato la frequenza di morte dovuta a malattie cardiache, a cancro e ad altre cause tra le persone con diversi abitudini riguardo il caffè. Ebbene le persone che bevevano più caffè hanno mostrato minore probabilità di morire e questo era dovuto principalmente al minore rischio di malattia cardiaca. La ricerca è stat pubblicata su “Annals of Internal Medicine

Maura D´Ottavio

Tour nella Bottega del Caffé

Per concludere, segnalo "La bottega del Caffé" di Carlo Goldoni; magari leggerlo sorseggiando un buon caffé...

Grazie di cuore!

Matteo Di Bonaventura

mercoledì 16 giugno 2010

GIOCHI A COLORI SOTTO LE STELLE

Giochi per bambini, per anziani e per tutti quelli che vogliono partecipare...
Video-intervista esclusiva su
NNC all'assessore Angela De Lauretis, che crede fortemente e concretamente nell'integrazione tra i popoli attraverso lo scambio semplice e sincero, e al sindaco di Atri Gabriele Astolfi.
Guardiamo e ascoltiamo cosa hanno da dire, dandoci appuntamento al 17 giugno ad
Atri.



Assessore Angela De Lauretis


Sindaco Gabriele Astolfi


Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

giovedì 10 giugno 2010

Nino ha diritto di replica

Spesso mi chiedo: "sono io che non mi faccio capire o sono gli altri che hanno difficoltà a comprendere?"
Questo dubbio mi è stato confermato dai commenti arrivati da certi anonimi, dopo l'intervista di Nino Di Crescenzo.
Lasciamo la parola allo stesso Nino che spiega come, spesso, si azzecca e come, ancor più spesso, ci si sbaglia...






Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

martedì 8 giugno 2010

Notaresco come Montecarlo?

A Montecarlo c'è la curva, a Notaresco invece l'angolo; vuoi metter?
A Montecarlo c'è la F1, a Notaresco il Rally; vuoi mettere?
Montecarlo s'impegna... ma non raggiungerà mai Notaresco!!!
NNC ringrazia il Tabaccaio, Nino Di Crescenzo, per la gentile ed interessante intervista tutta da scoltare per le informazioni e le prospettive che offre.
Vi lascio con la brillante ironia di Mark Twain:"Smettere di fumare è facilissimo: io ci sono riuscito almeno venti volte".




Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

martedì 11 maggio 2010

La Rivoluzione in testa... a Notaresco!

Ci piace, a noi di NNC, parlare con i fatti e un fatto é dar voce e spazio ai tanti coraggiosi che creano impresa, che si buttano nelle cose, che ci mettono la faccia e il cuore, che rischiano in proprio avendo un grande sogno da inseguire e realizzare.
È il caso di Alessio Pela e Vittorio Recchiuti, due amici di NNC, che tutti conoscono a Notaresco e che si sono fatti un'attivitá a loro immagine e somiglianza: REVOLUTION hair stylist, in Piazza San Pietro, al centro della nostra tradizione.

Alla provocatoria domanda: "non pensate che lavorare insieme crei delle rivalitá", i due giovani imprenditori hanno risposto da navigati esperti di pubbliche relazioni.

Video-intervista ad Alessio e Vittorio


Nel mondo della Creativitá...


Appuntamento per tutti il 21 maggio con l'Evento da loro organizzato.
Un "in bocca al lupo" a voi e al vostro sogno che si sta avverando.
NNC é con voi.

Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

sabato 24 aprile 2010

SHARK BEER

Ieri sera anteprima nazionale per la presentazione della SHARK BEER. Su NNC siamo sempre alla ricerca delle eccellenze e ci piace raccontarle.
Questa azienda del territorio si propone come fiore all'occhiello per la gastronomia del teramano e dell'Abruzzo e gli facciamo i migliori auguri per un successo senza confini.
Nell'atmosfera raccolta e intima dell'Osteria dei Sani, tra l'attesa dei pochi fortunati che hanno partecipato a questa prima, le 3 birre attualmente in produzione della SHARK sono state offerte, nella serata "degù..." con questi accoppiamenti:

Antipasti a buffet (con porchetta e fritti) con SHARK BEER bionda.
Stile: Lager (European Pale Lager) - gradi alcolici: 5,5% da servire a 7 gradi
Aroma: Predominanza di aromi di malto e grano. Può anche avere un molto leggero aroma di luppolo.

Aspetto: Da medio a oro marcato, limpida, con una schiuma cremosa.
Sapore: Scarsamente dolce, profilo di malto. Sapori di malto e frumento in predominanza con abbastanza amaro da luppolo da consentire un bilanciamento. Uno scarso sapore di luppolo è accettabile. Gusto finale e retrogusto di malto. Pulita, nessun gusto fruttato od esteri.

Primo piatto - Chitarrina al fagiano con SHARK BEER ambrata.
Stile: Ale (Bitter & English Pale Ale) - gradi alcolici 3,8% da servire a 12 gradi
Aroma: L’aroma da luppolo può variare da moderato a nullo. Aromi di caramello e di diacetile da moderati a nulli. Potrebbe avere profumi fruttati da leggeri a moderati. I migliori esemplari, possono anche avere qualche aroma di malto.

Aspetto: Da oro medio a ramato medio. La scarsezza di schiuma può essere dovuta alla bassa carbonatazione.
Sapore: Amaro da medio ad alto. Potrebbe avere, come non averli, sapori derivanti da luppolo, diacetile e sapori fruttati. Il sapore del malto Crystal è molto comune. Il sapore può variare da equilibrato a decisamente amaro, anche se l’amaro non dovrebbe coprire il sapore di malto.

Secondo piatto - Bocconcini al cinghiale con SHARK BEER ipa.
Stile: Ale (India Pale Ale - India Pale) - gradi alcolici 6,5% da servire a 10 gradi
Aroma: Un accentuato aroma floreale di luppolo, erba o frutta è una tipica caratteristica. Una presenza di malto caramellato o tostato può anche essere notata, ma sempre a bassi livelli. Fruttato che deriva sia da esteri che dall'uso del luppolo può anche essere percepito.

Aspetto: I colori vanno da oro medio a ramato scuro, con le versioni Inglesi più scure rispetto alle Americane. Dovrebbe essere limpida, comunque qualche torbidità alle basse temperature è accettabile.
Sapore: Sapore di luppolo da medio ad elevato, con un positivo amaro da luppolo. Il sapore di malto dovrebbe essere da basso a medio, ma sufficiente da supportare il luppolo. A dispetto del carattere sostanzialmente luppolato di questo stile di birre, il sapore di malto, ed il corpo provvederanno a dare il migliore bilanciamento. Livelli molto bassi di diacetile sono accettabili, ed il fruttato che arriva della fermentazione o dai luppoli utilizzati, dovrebbe addizionarsi alla complessità totale. Qualche "punta" di alcool può essere avvertita nelle versioni più forti.

VIDEO DELLA SERATA




VIDEO-INTERVISTA a LAMBERTO VANNUCCI

SU COME NASCE LA SHARK BEER




VIDEO-INTERVISTA AI 4 SOCI SHARK




shark beer homepage

Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

USI + JUDO = BLS!

Si svolgono sempre attività interessanti sul territorio che ci siamo impegnati a far conoscere per la loro utilità e per la loro qualità eccelsa.
Ma iniziamo dalle traduzioni altrimenti il titolo rischia di diventare incomprensibile...:

- USI: Unione Soccorso Intercomunale (vedi post USI Notaresco parte 1 e USI Notaresco parte 2)

- JUDO: la via della Gentilezza, dell'Adattabilità, della Cedevolezza (vedi post JUDO a Notaresco e il Maestro di Judo Nilo Candelori)

- BLS: Basic Life Support (Guerino ci spiegherà cos'è)

Bella iniziativa organizzata dall'U. S. I. Notaresco e dalla Palestra DOJO YAWARA del Maestro Candelori perchè la prevenzione non è mai troppa!
Incidenti e imprevisti sono sempre da tenere in conto e allora è meglio prepararsi.
In certi casi si ha solo bisogno di un piccolo soccorso mentre altre volte bisogna essere esperti per soccorrere qualcuno in difficoltà.
Con questo corso si acquisiscono le abilità per prestare importanti cure di primo soccorso a chi ha bisogno.
La presenza di tanti ragazzi e bambini riempie il cuore di gioia e ci fà guardare al futuro con fiducia.

Guerino


demo 1 con Guerino e Marina


demo 2 con Guerino e Marina


finale


U. S. I. home page

Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

sabato 17 aprile 2010

U. S. I. Notaresco (seconda parte)

Rieccoci, come promesso, con la seconda parte del video-racconto della festa U. S. I. Notaresco.
Con la parte, cioè, dedicata alla festa e con l'intervista a Simonetta e Roberto, volontari U. S. I.


Gli altri 3 video della serata.
ENTRIAMO NELLA FESTA



SIMONETTA E ROBERTA



FINE DELLE TREASMISSIONI...



Iscriviti al gruppo U. S. I. su facebook

Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

U. S. I. Notaresco (prima parte)

Ho partecipato, ieri sera, alla magnifica festa organizzata dall'U. S. I. e non vedevo l'ora di pubblicare le interviste istituzionali, che di seguito potrete ascoltare.
L'atmosfera emozionante ed aperta alla collaborazione, gli altissimi valori espressi attraverso la condivisione, la forza della semplicità e la voglia di contribuire per creare un mondo migliore, sono solo alcuni degli aspetti che sottolineo in questo post, ma far parte di questo mondo della solidarietà e del volontariato è molto, molto di più...

COS'E' L'U. S. I.?
L’Unione Soccorso Intercomunale O.N.L.U.S. è un’Associazione di pubblica assistenza nata nel febbraio del 1997 (clicca qui per maggiori info)

I SUOI OBIETTIVI?
Le emergenze sanitarie, coordinate dalla Centrale Operativa del 118 di Teramo, i servizi di trasporti con ambulanze, i servizi socio-sanitari, le assistenze sanitarie alle varie manifestazioni nel territorio dei comuni di Castellalto, Morro D’Oro, Notaresco e zone limitrofi (clicca qui per maggiori info)

VOLONTARIATO
Il servizio di emergenza sul territorio è garantito con personale qualificato volontario. Con questo servizio garantiamo il trasporto di pazienti disabili o dializzati dalla propria abitazione verso posti di lavoro, scuole, etc. e successivo ritorno quotidianamente o secondo esigenze. Il servizio è garantito con mezzi appositamente attrezzati (clicca qui per maggiori info)

SEDE LEGALE ED OPERATIVA
Via Roma
Notaresco (TE)
C.A.P. 64024
Tel. 085/8958432

Le 4 VIDEO-INTERVISTE
IL SINDACO CATARRA - Notaresco


IL SINDACO RUGGIERI - Castellalto



IL SINDACO DE SANTIS - Morro D'oro

IL PRESIDENTE TOMASSETTI - U. S. I.

U.S.I. homepage - visita il sito

A presto con la seconda parte...

Grazie di cuore!
Matteo Di Bonaventura

giovedì 15 aprile 2010

Luca Mettimano stila il bilancio

Il 13 aprile del 2008 è stato un giorno importante per Luca Mettimano.
Veniva, infatti, eletto per la prima volta come consigliere comunale.

Un momento importante per la sua vita, un momento carico di emozioni e di soddisfazioni, un ricordo intenso e gratificante dal punto di vista personale e politico.

Gli ho chiesto di stilare un bilancio, una riflessione a 360 gradi sui primi due anni appena trascorsi e sulle opportunitá da cogliere nel prossimo triennio.


Luca Mettimano



Un nuovo corso, insomma, si attende: un rinnovato progetto che mira a creare una grande squadra che sia da tramite tra la politica e i cittadini e viceversa.
Parola di
Luca Mettimano.

Grazie di cuore!

Matteo Di Bonaventura

Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA

"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings


"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)

Per creare insieme la nostra Notaresco

Scrivi a NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com

I LOVE NOTARESCO

un cuore che batte di passione...

un cuore che batte di passione...
Per chi ha Notaresco nel cuore!

NNC

NNC

NNC