"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
E IL CORAGGIO DOV´É FINITO?
Dice il proverbio: "Poco serve il guadagnare a chi non sa risparmiare".
Per ottenere nuovi risultati bisogna dar vita a nuovi modi di pensare.
Solo in questo modo si genera una nuova idea per il futuro.
Con un po´ di Coraggio, in politica, é possibile generare nuove possibilitá prendendo delle decisioni anche impopolari in partenza.
In fondo, non è questa la missione della Politica?
Non si é eletti per realizzare dei cambiamenti rispetto al passato?
A Roseto degli Abruzzi, ad esempio, sono rimaste aperte 2 scuole (Montepagano e Cologna) con una manciata di bambini per classe.
Cosí su Il Centro di qualche giorno fa:
ROSETO. Un'operazione di ingegneria scolastica ha scongiurato la chiusura delle scuole elementari di Montepagano e Cologna Paese per carenza di iscritti. Da sottolineare che si tratta di due plessi «inesistenti» perché non figurano nel sito del ministero, pertanto il loro mantenimento è stato possibile solo grazie all'apposita autorizzazione del Provveditorato. Così, almeno per il prossimo anno, i due plessi resteranno in vita. La normativa vigente prevede precisi parametri a proposito degli alunni frequentanti, che non devono essere inferiori a 15 per classe. Per quanto riguarda Montepagano resteranno attive prima e seconda elementare, entrambe con dieci iscritti, mentre è scongiurata l'ipotesi di una pluriclasse.
Come la chiama Centola (che ha scritto l´articolo), "ingegneria scolastica"?
La definirei fantascienza (la fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento...), perché offre grandi spunti di riflessione su quanta "novitá" (tanto é stato pubblicizzato in campagna elettorale) é stata immessa da questa nuova amministrazione che non fa nulla di diverso rispetto a quella che sarebbe stata guidata da Teresa Ginoble.
Per poche decine di bambini (che l´anno prossimo saranno comunque destinati verso nuove sedi) l´amministrazione, quest´anno, spenderá piú di 50/60.000 euro (che dovrebbe invece risparmiarli perché dice di non averli!) solo per allungare l´agonia, per far contenti pochi elettori e per non risolvere il problema alla fonte.
Credo che c´é un modo differente di vedere le cose!
Sono certo che c´é un modo differente di fare le cose...
Ma per ottenere risultati diversi c´é bisogno di Coraggio.
Amministratori rosetani, usatelo!
Grazie di cuore!
Luca
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
-
Il mio grasso grosso amico Albert
-
← Versione meno recente Versione delle 02:53, 8 feb 2025
Riga 69: Riga 69:
Il progetto per un film su Fat Albert era in cantiere fin dal 1993, con
[[Tr...
1 ora fa
-
Juventus, Thiago Motta: "Kolo Muani può fare ancora meglio. Vlahovic? Il
primo a correre dopo il gol"
-
Thiago Motta, a Sky Sport, ha parlato al termine di Como-Juventus, match
terminato con un successo da parte della formazione bianconera. Di...
4 ore fa
-
Re Carlo “l’italiano” alla cena slow food: "Il vostro buon cibo è un
modello eterno”
-
Il monarca e Camilla al banchetto di Regno Unito e Italia nella campagna
inglese in vista della trasferta del prossimo aprile a Roma, Ferrara e in
Vaticano...
6 ore fa
-
Giacomo Salvini presenta il libro ‘Fratelli di chat’: “Una ricostruzione
inedita e top secret della storia del partito di Giorgia Meloni”
-
La storia segreta del partito di Giorgia Meloni, con la prefazione di Marco
Travaglio, in libreria e in edicola col Fatto dal 7 di febbraio
L'articolo Gi...
6 ore fa
-
Iran, l'ayatollah Ali Khamenei mette in guardia dai negoziati con Trump
-
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito questa settimana
che un accordo nucleare con Teheran potrebbe essere possibile
7 ore fa
-
Paragon, NSO e gli altri: ecco perché gli spyware non sono il male
-
Gli spyware sono anche uno degli strumenti più utili al giorno d’oggi nelle
indagini di alto profilo.
9 ore fa
-
Rovine su Marte: sempre la solita pareidolia? La provocazione di Elon Musk
-
Torna d’attualità Marte. Stavolta anche con lo zampino di Elon Musk.
Un’enigmatica struttura quadrata sulla superficie di Marte, ripresa nel
2001 dalla M...
4 giorni fa
-
Trump, lo stupore e una domanda
-
Lo stupore non è un sentimento eterno: dopo un po’, subentra l’abitudine.
Quando ci abitueremo a Donald Trump? Non subito, certo. Ma le sorprese sono
tali ...
4 giorni fa
-
Tiroide e benessere: come riconoscere i segnali di squilibrio e mantenerla
in salute
-
La tiroide è una ghiandola chiave per il benessere dell’organismo,
regolando il metabolismo, l’energia e il ritmo cardiaco. Quando è in
equilibrio, suppo...
3 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
8 mesi fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
1 anno fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
2 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
3 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
5 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
5 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
7 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento