"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
Bindi: "chi ha sbagliato deve essere cacciato"
Da LA STAMPA di oggi si legge l´articolo che allego nel post. Quelle del titolo le parole di Rosy Bindi che non dovrebbero essere parole da titolo di giornale ma la normalitá, in un posto sano, coerente, trasparente.
E invece cosí non é!
Grazie di cuore!
Luca
Nel Pd monta la preoccupazione, Bersani lancia una sfida sulla trasparenza
Preoccupazione. Il giorno dopo la sparata di Bersani contro la «macchina del fango», nelle file del Pd di ogni ordine e grado, con tutte le prudenze del caso e al netto delle dovute presunzioni di innocenza, il sentimento dominante è questo. Anche se espresso con sfumature diverse a seconda delle responsabilità e correnti di provenienza. Se già da giorni, prima delle reazioni del segretario con le lettere al Corriere e al Fatto, i pezzi forti della minoranza interna sostenevano che «queste inchieste sembrano una cosa seria», la lettura dei giornali di ieri non ha fatto che aumentare questa sensazione giù per li rami.
In un Transatlantico deserto, un dirigente democratico di stanza a Milano per anni, non certo ascrivibile tra gli avversari interni di Bersani, si pone ad alta voce una serie di domande che frullano nella testa di molti, a patto di non essere citato. E sono quesiti che vale la pena riportare perché rendono bene il clima di nervosismo e la paura che serpeggia tra i Democrats: «Se i giudici fanno uscire queste cose a puntate, vuol dire che hanno in mano ben altro? E perché non sono già partite querele per diffamazione a chi sostiene di aver versato tangenti?». Ecco, se poi si passa alle truppe ex prodiane, oltre all’ammonimento sibillino del Professore, «non c’è paese moderno che non si fondi sull’etica», ci sono i suoi adepti che non fanno mistero di temere che sia stato scoperchiato un sistema.
«C’è da augurarsi che le inchieste abbiano toccato un tramezzo e non un pilastro della casa, che altrimenti rischia di crollare», sospira il deputato Mario Barbi. Timori analoghi a quelli del politologo Salvatore Vassallo, il veltroniano che scrisse lo statuto del Pd, preoccupato che «col passare dei giorni la vicenda cresca ancora più di così». Ma poi ci sono pure i silenzi che pesano, come quello del «rottamatore» Matteo Renzi e del presidente della provincia di Roma Nicola Zingaretti, entrambi accomunati dalla ferrea volontà di restare fuori dal frullatore, evitando commenti di sorta.
Il primo perché, come spiegano i suoi uomini, «non ci pensa proprio ad attaccare Bersani su questo terreno, se non altro per la sua formazione garantista» e poi perché nella rossa Firenze «non arrivano segnali d’allarme che possa esplodere una sorta di megatangentopoli del Pd». Quindi calma e gesso, anche perché i segnali che arrivano dai sondaggisti sono discordanti: alcuni, come quello diffuso dal tg di Mentana lunedì scorso, parlano di un Pd in testa sul Pdl, ma in calo di quasi un punto nell’ultima settimana.
Altri, come quello dell’istituto Tecnè di ieri sera, lo danno al 29,5% con il Pdl al 26,5. E per non disperdere questo patrimonio di consensi virtuali c’è chi come Rosy Bindi lancia anatemi del tipo «chi sbaglia deve essere cacciato dal partito», consegnato in un’intervista all’Espresso. O D’Alema, che sottolinea come «Bersani ha ragione a difendere il nostro partito, non dai giudici che fanno il loro dovere ma dalla strumentalizzazione dei giornali del premier». In tutto questo, pressato da Di Pietro «a rispondere sui fatti senza buttarla in politica», Bersani si concentra sulla crisi dei mercati ma lancia una campagna «sulla sobrietà e la trasparenza della vita politica».
Proponendo una drastica riduzione del numero dei parlamentari, la riforma della legge elettorale per restituire ai cittadini il potere di scegliere i propri rappresentanti, rigide norme sull’incompatibilità. E una legge che vincoli il finanziamento pubblico ai partiti al rispetto di procedure democratiche interne e alla trasparenza dei bilanci. Ma si becca anche una ramanzina del sindaco di Parma Vignali, che ieri Bersani proprio dal palco della città ducale aveva invitato a dimettersi per l’inchiesta «Green money» che vede coinvolti tre suoi collaboratori: «Anche un suo stretto collaboratore è indagato per un pesante giro di tangenti. Io no e quindi la mia posizione è simile alla sua».
CARLO BERTINI
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Sz, 'sito militare tedesco nel mirino di droni spia'
-
Nella struttura addestrato personale ucraino all'uso dei Patriot
41 minuti fa
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi.Zelensky: “Putin non si prepara
alla pace ma a proseguire la guerra”
-
Il leader ucraino: “I rapporti dell'intelligence confermano che la Russia
sta creando nuove divisioni e sviluppando nuovi impianti di produzione
militare”
52 minuti fa
-
Torino, Vanoli: "Casadei e Sanabria sono entrati bene. Elmas è indietro a
livello fisico"
-
L`allenatore del Torino Paolo Vanoli ha commentato così il pareggio con il
Genoa ai microfoni di DAZN. Queste le sue dichiarazioni: LA PA...
1 ora fa
-
Bird of Pray
-
←Nuova pagina: Bird of Pray è un brano del gruppo ucraino Ziferblat. Il
brano è stato presentato il 24 gennaio 2025. In seguito alla vittoria a ''Vidbir
...
1 ora fa
-
Di Maio: “Possibile tentativo di truffa con email a mia firma. Non sono
inviate da me”
-
L'avvertimento dell'ex ministro degli Esteri e ora rappresentante Ue per il
Golfo Persico su Instagram: "Sono già in contatto con le autorità
competenti ...
4 ore fa
-
Le notizie del giorno | 08 febbraio - Serale
-
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su
economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
7 ore fa
-
Trattamenti salvavita sul figlio di testimoni di Geova: legittimo il
curatore
-
Al curatore speciale la rappresentanza del minore in campo sanitario, con
facoltà di ricorrere al Giudice tutelare
1 giorno fa
-
Rovine su Marte: sempre la solita pareidolia? La provocazione di Elon Musk
-
Torna d’attualità Marte. Stavolta anche con lo zampino di Elon Musk.
Un’enigmatica struttura quadrata sulla superficie di Marte, ripresa nel
2001 dalla M...
5 giorni fa
-
Trump, lo stupore e una domanda
-
Lo stupore non è un sentimento eterno: dopo un po’, subentra l’abitudine.
Quando ci abitueremo a Donald Trump? Non subito, certo. Ma le sorprese sono
tali ...
5 giorni fa
-
Tiroide e benessere: come riconoscere i segnali di squilibrio e mantenerla
in salute
-
La tiroide è una ghiandola chiave per il benessere dell’organismo,
regolando il metabolismo, l’energia e il ritmo cardiaco. Quando è in
equilibrio, suppo...
3 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
8 mesi fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
1 anno fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
2 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
3 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
5 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
5 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
7 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento