"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
Stampa libera in Italia? Non proprio
- "Sono arrivato secondo"- "Complimenti, ottimo risultato! Deve essere stata una gran bella soddisfazione, vero?"- "Certamente"- Secondo, su quanti partecipanti?"- "Tre: di cui uno non è partito e il primo era zoppo!!!"Ancora un post sull'argomento libertà di pensiero e di parola. Queste caratteristiche rendono una nazione aperta e democratica, dove l'innovazione viene stimolata col confronto civile, condiviso e onesto e viene garantita la crescita culturale e associativa.Poi capisco che in certi casi è meglio aspettare (anche ad affiggere un semplice manifesto), è meglio rimanere anonimi (per evitare di essere criticati pubblicamente), è meglio pensare che sia un bene chiudere i blog, ecc...E così facendo ci manteniamo in 24a posizione su 25 disponibili tra le nazioni dell'Europa Occidentale!Credo che le "colpe" non siano tanto da ricercare nei vari Governi Centrali (sia di destra che di sinistra) che si susseguono, ma in chi elegge quell'espressione politica: cioè noi cittadini. Se non lavoriamo tra di noi in maniera Aperta, Condivisa e Usabile, partendo dai blog (apriteli con un'idea, scriveteci e fateci scrivere, firmateli e pubblicate i commenti), dalle associazioni (l'altra sera sono stato invitato dagli amici di FUORI CAMPO: interessantissimi discorsi e scambi di idee), ecc... presto arriveremo sul fondo della classifica.Partiamo dall'Abruzzo, dalla provincia di Teramo, da Notaresco.Grazie di cuore!LucaNEW YORK - In Europa occidentale soltanto la Turchia è peggio dell’ Italia in quanto a libertà di stampa. E’ il duro verdetto contenuto nel rapporto annuale di Freedom House, un'organizzazione americana che monitorizza la libertà di stampa, a livello mondiale, giunta alla sua 30esima edizione.Nella hit-parade delle 25 nazioni dell’Europa occidentale, soltanto l’Italia (24esima) e la Turchia (25esima) rientrano nella categoria “Partly Free”, ovvero a libertà parziale. Al primo posto sono, ex equo, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Quindicesima la Germania, mentre Francia e Spagna sono, rispettivamente, al 21esimo e 22esimo posto.
Il rapporto redatto dall'organizzazione non-profit e indipendente fondata negli Stati Uniti nel 1941 per la difesa della democrazia e la libertà nel mondo, la cui prima presidente fu la first lady Eleanor Roosevelt, non ha dubbi.
“In Italia la situazione è peggiorata”, scrive nel rapporto Katin Deutsch Karlekar, co-fondatrice e presidente onoraria di Freedom House, “dopo che il Primo Ministro Silvio Berlusconi si è scontrato con la stampa per la copertura della sua vita personale, che ha portato a querele contro i media esteri e locali e alla censura di ogni contenuto critico da parte della TV di stato”.Per l'ottavo anno consecutivo c’è meno libertà di stampa nel mondo. Su scala mondiale, solo una persona su sei vive in paesi con piena libertà di espressione e l’Asia è l’unica regione al mondo a segnare un passo avanti mentre la situazione è particolarmente critica in America Latina e nei paesi dell’ex Unione Sovietica.
Dei 47 paesi identificati come “non liberi”, la maglia nera spetta ad un gruppo ristretto di 10 dittature, capeggiate dalla Corea del Nord. Tra gli altri “cattivi” i soliti sospetti, tra cui Iran, Birmania, Libia e Cuba. “In questi stati - conclude il rapporto - i media indipendenti non esistono o sono messi in condizione di non poter operare”.Alessandra Farkas(fonte: route66 del 30 aprile 2010)
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Velasco: “Per vincere di nuovo c’era un solo modo: dimenticare Parigi”
-
Intervista al tecnico dell’Italia del volley dopo la vittoria nel Mondiale:
“Alle Olimpiadi tutto filò liscio. Ma lo sport, ai massimi livelli, è
equilibri...
2 ore fa
-
Tifoseria del Catania Football Club
-
nascita nuovo gemellaggio
← Versione meno recente Versione delle 00:53, 8 set 2025
Riga 73: Riga 73:
Negli [[anni 2010]] è nata un'amicizia a livello in...
2 ore fa
-
Sinner dopo la finale persa agli US Open: “Non potevo fare di più'”.
Alcaraz: “Jannik, ti vedo più della mia famiglia. Questo torneo è speciale
per me”
-
Nulla da fare per Jannik Sinner, che dopo lo storico trionfo a Wimbledon,
non riesce nella doppietta agli US Open e perde la finale contro Carlos
Alcaraz...
3 ore fa
-
Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
-
L'azzurro perde a New York anche il primato, ko in 4 set
3 ore fa
-
Trump: cessate il fuoco subito, è l’“ultimo avvertimento” ad Hamas
-
Donald Trump sfida Hamas: accetti il cessate il fuoco proposto o affronterà
pesanti conseguenze. Israele valuta l’offerta, cresce la pressione globale
per ...
5 ore fa
-
Mercedes classe C EQ, in arrivo l’inedita famiglia 100% elettrica
-
Una foto teaser che tra ombre e luci mette in evidenza, soprattutto, nel
frontale la nuova interpretazione della mascherina Mercedes e la firma
luminosa an...
7 ore fa
-
Abbiamo paura del vuoto
-
Buongiorno Beppe & Italians! A volte mi capita di pensare una cosa: se
abbiamo ancora energie (e il sorriso) dopo il lavoro, le faccende di casa o
l'accudi...
2 giorni fa
-
Siamo manipolati dagli Alieni con il controllo mentale e con giochi di
ruolo psicologici?
-
Impegnato in questi giorni all’Eurobasket, nel girone dell’Italia a
Limassol, non ho molto tempo per buttare l’occhio sull’ufologia.
Stamattina, peraltro, ...
5 giorni fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
2 mesi fa
-
Tiroide e benessere: come riconoscere i segnali di squilibrio e mantenerla
in salute
-
La tiroide è una ghiandola chiave per il benessere dell’organismo,
regolando il metabolismo, l’energia e il ritmo cardiaco. Quando è in
equilibrio, suppo...
10 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
5 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
ma scusa tu non fai parte della greppia berlusconania che non vuole la stampa libera o hai già cambiato bandiera !!??
RispondiEliminaluca comunque ,secondo me ti dovresti decidere.
RispondiEliminatira fuori la tua anima di sinistra che cova in te.....ormai sei piu di sinistra che di destra....e non tirare fuori la storia che tanto sono tutti uguali.....
Dovresti criticare apertamente la politica del governo che tu hai votato.
Fausto, io mi sento liberale e liberale vuol dire esprimere le proprie idee senza legacci. Se questo fá di me uno di sinistra o uno di destra poco conta...; questa interpretazione risiede solo nell'osservatore.
RispondiEliminaSulla critica aperta alla maggioranza ho giá trattato alcuni punti su questo blog che ritengo poco utili alla collettivitá (come quello di oggi) e ne parlo tranquillamente come quando ci sono cose che non mi piacciono dell'opposizione e con altrettanta sinceritá ne scrivo o faccio video.
Grazie di cuore Fausto!
Luca
Michele continui a ringraziare ma non sei chiaro mi pare.Liberali lo siamo tutti tu invece no avendo una precisa etichetta addosso.Per esemopio se tu non fossi un amministratore saresti credibile.Quindi se vuoi reggere questo blog libero dovresti dimetterti.Tutto il resto sono chiacchiere.
RispondiEliminami pare che hanno rimesso dei manifesti oggi con le stesse chiacchiere che non interessa nessuno.Ma non si potrebbe rispondere una volta per tutte pubbolicamente ?
RispondiEliminaè vero conviene che voi rispondiate una volta per tutte e dite a sposetti basta che non se ne può più di vederlo e sentirlo perchè tutta la cittadinanza lo sa' che lui lo fà solo per interessi personali per difendere i suoi incarichi il posto di lavoro in regione della moglie ecc. ecc. quindi state tranquilli governerete altri 50 anni|||||||| i comunisti si sono mangiati tutti hanno fatto le porcherie più assuirde e vogliono incolpre voi
RispondiEliminaa sposetti diciamo vattene propio da notaresco non ci rappresenti e non ci rappresenterai mai
Giuseppe dice che se non ci fosse sposetti il paese sarebbe disinformato. ben fa allora a denunciare le malefatte perchè se ne deve avere memoria.Del resto solo lui rappresenta l'opposizione dove avete messo in sonno Marziani tutore dei giovani.Questi non devono fare piu' politica e ingannare la gente.
RispondiEliminaqui ci rivuole unabella intervista a...pietro
RispondiElimina