"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO?
Siamo quello che mangiamo o quello che pensiamo?
Qualcuno, tanto tempo fa, disse: "cogito ergo sum".
Cartesio voleva esprimere la consapevolezza che l´essere umano ha di se stesso, appunto riconoscendosi pensante.
Sí Cartesio, sono d´accordo con te... ma come la mettiamo con il contenuto del pensiero? Cioé, basta solo pensare per essere, o é necessario pensare in un certo modo? Con "in un certo modo" intendo: al bene comune, al futuro, al territorio, alla sostenibilitá, alle tradizioni, alla collettivitá, alla cultura e cosí via.
Il 30 novembre 2009, su NNC, mettevo un post dal titolo "SUL FAGIUOLO" per rispondere a chi contestava il menú a Km0 che avevamo voluto nella scuola (a mensa) di Notaresco.
Con anni di anticipo, a Notaresco (sí, proprio la piccola Notaresco!) é stato inserito un concetto, un´idea, un pensiero che oggi riscuote molto successo pubblico... Tanto é il successo mondiale del cibo a Km0 che é stato il tema di italiano (per l´attualitá) degli esami di maturitá 2011, e ha sbaragliato temi, dati come molto probabili, sul nucleare, sulla beatificazione di Giovanni Paolo II, sulla privacy su internet e sui 150 anni dell'Unità d'Italia (se puó bastare per capire il fenomeno!).
Se siamo quello che mangiamo e/o quello che pensiamo, per rimanere al tema, prima di criticare tanto per farlo, prima di attaccare manifesti per il paese, é necessario informarsi, aprirsi, capire, condividere, usare, provare, e non solo dare fiato alla bocca (solo perché si é l´opposizione)!
"La via del saggio è agire, non competere". (Lao Tzu)
SLOWFOOD sul tema
Grazie di cuore!
Luca
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Categoria:Serial televisivi iniziati nel 1997
-
← Versione meno recente Versione delle 07:36, 28 ott 2025
Riga 1: Riga 1:
{{Categoria automatica|FictionTV}}
{{Categoria automatica|FictionTV}}{{Success...
20 minuti fa
-
Manovra 2026, dividendi, Polizia, affitti: il Senato guarda alle modifiche
-
I sindaci avvertono che nella manovra permangono «pesanti criticità
finanziarie» che mettono a rischio la loro capacità di garantire alcuni
servizi essenzi...
43 minuti fa
-
Già 3 morti in Giamaica mentre l'uragano Melissa si avvicina
-
Stavano realizzando preparativi per arrivo del maltempo
49 minuti fa
-
Mercato auto, l’Europa continua a crescere: a settembre più 10%
-
Terzo segno positivo consecutivo dopo luglio e agosto. E Stellantis segna
un risultato migliore (+10,5%). L’Acea: “Slancio merito del nuovi modelli,
elettr...
1 ora fa
-
“La scienza cambia prospettiva alle domande fondamentali”: le lezioni
americane di Rovelli
-
La domanda implica la conoscenza. E la conoscenza, spiega Carlo Rovelli, è
sempre parziale e fallibile. Ma anche possibile. “Non so tutto della
felicità ...
10 ore fa
-
Hamas ha restituito il corpo del 16esimo ostaggio israeliano
-
Lo ha annunciato il gruppo lunedì pomeriggio, la consegna alla Croce Rossa
in serata. Israele ha comunque minacciato conflitto fino alla riconsegna di
tutt...
11 ore fa
-
Simposio della Sol Foundation a Baveno: Jacques Vallée e l’importanza del
caso di Haynesville del 1966
-
Si è dunque svolto a Baveno l’attesissimo simposio annuale della Sol
Foundation, un “think tank” composto da esperti del mondo accademico e
militare fondat...
12 ore fa
-
Musi lunghi e affitti brevi
-
Affitti brevi e musi lunghi. Le furibonde discussioni sul tema sembrano
bizzarre. Con tutto quello che succede, in Italia e nel mondo, parliamo di
imposte ...
23 ore fa
-
Posizionamento SEO: il viaggio di un sito verso la visibilità online
-
Immaginiamo di aprire un negozio in una strada nascosta di una grande
città. All’interno ci sono prodotti di qualità, scaffali ben organizzati e
un servi...
1 mese fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
4 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
6 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento