"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
POSSIAMO CREARE UN PENSIERO ALTERNATIVO?
Un rinnovamento sociale é possibile solo se cambiamo i presupposti della nostra convivenza.
Ognuno ha la forza di poterlo fare ma quello che manca é la visione condivisa.
Crediamo ancora di essere molto differenti l´uno dall´altro o gli uni dagli altri e questo provoca quella distanza che realmente non c´é tra le persone.
Quale differenza c´é, veramente, tra le persone di Notaresco e quelle di Cellino?
Quale differenza c´é, veramente, tra quelle di Guardia Vomano e quelle di Notaresco?
Il nostro piú grande potere é quello di liberarci da vincoli che ci costringono a pensare in modo vecchio e inadeguato, il nostro piú grande potere é quello di cambiare i presupposti della nostra convivenza.
È nata e si muove una cultura orizzontale, popolare, quella di internet, che con l´aiuto di ogni internauta si contrappone e contribuisce a ringiovanire un modo di pensare e di fare che lascia nella polvere quella verticistica e piramidale dei poteri tradizionali (media, partiti, ecc.).
Accettiamo il concetto di free-sharing di qualsiasi documento, file musicale, immagine, video e quant´altro che ha cambiato la cultura mondiale e non accettiamo poi la condivisione di spazi utili per il bene dei nostri bambini quando si parla di scuola unificata a Notaresco,
Si va, in tutto il mondo, verso un movimento di unione e di condivisione (questa é la tendenza) e di fronte a queste dinamiche (dette regime changes) ancora rimangono delle sacche che privilegiano lo scontro ideologico e la chiusura alla condivisione.
Se questo è lo stato dell’arte, si tratta del segnale (preoccupante) di un territorio chiuso al dialogo, alle novitá, al cambiamento, all´innovazione.
Siamo arrivati al capolinea degli anciens régimes in ogni parte del globo.
C´é urgenza di una nuova mentalitá.
Per ottenere, in primo luogo, l’uscita dallo stallo ideologico destra/sinistra: servono più soluzioni pragmatiche e meno falso-patriottismo, piú coraggio nel dire e accettare la veritá che il mondo sta cambiando e meno abitudini mentali sedentarie.
In secondo luogo ci sono le cifre. Al di là dei conti "politici", campanilistici e nostalgici degli irriducibili, i numeri parlano chiaro: a Guardia Vomano ci saranno, a settembre, 5 bambini in prima e 12 in seconda...
Il mondo cambia, e anche velocemente.
Vogliamo restare al passo?
Grazie di cuore!
Luca
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
L'Everton acciuffa il Liverpool in extremis: non basta Salah nell'ultimo
derby di sempre al Goodison Park
-
Un sussulto nel finale regala un pareggio all`Everton nel recupero del
derby con il Liverpool. Nell`ultima stracittadina giocata al Goodison...
21 minuti fa
-
“Il bambino che piange, che cucciolo imperdibile”: chi è Vittorio
Bonvicini, il piccolo che si è commosso con Alessandro Borghi e Damiano
David a Sanremo 2025
-
Delle lacrime del bimbo - nipote dell'attore - hanno subito parlato tutti
sui social. Ma chi è? Ecco i dettagli
L'articolo “Il bambino che piange, che cu...
26 minuti fa
-
Il solitario
-
← Versione meno recente Versione delle 22:23, 12 feb 2025
Riga 37: Riga 37:
}}
}}
'''''Il solitario''''' è un film del 2008 diretto da [[Francesco
Ca...
39 minuti fa
-
-
Trump e Putin si parlano al telefono, avanza l'ipotesi di negoziati per la
pace in Ucraina
-
Putin avrebbe concordato con Trump sul fatto che una soluzione a lungo
termine potrebbe essere raggiunta attraverso negoziati pacifici
4 ore fa
-
Clima, in 30 anni 800mila morti nel mondo; in Italia 38mila
-
Rapporto, danni globali per 4.200 miliardi di dollari
8 ore fa
-
-
Rovine su Marte: sempre la solita pareidolia? La provocazione di Elon Musk
-
Torna d’attualità Marte. Stavolta anche con lo zampino di Elon Musk.
Un’enigmatica struttura quadrata sulla superficie di Marte, ripresa nel
2001 dalla M...
1 settimana fa
-
Trump, lo stupore e una domanda
-
Lo stupore non è un sentimento eterno: dopo un po’, subentra l’abitudine.
Quando ci abitueremo a Donald Trump? Non subito, certo. Ma le sorprese sono
tali ...
1 settimana fa
-
Tiroide e benessere: come riconoscere i segnali di squilibrio e mantenerla
in salute
-
La tiroide è una ghiandola chiave per il benessere dell’organismo,
regolando il metabolismo, l’energia e il ritmo cardiaco. Quando è in
equilibrio, suppo...
3 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
8 mesi fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
1 anno fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
2 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
3 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
5 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
5 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
7 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Indubbiamente c'e' uno sfasamento tremendo tra la percezione della gente e la realta' nuova in cui si vive.
RispondiEliminaColpa innanzi tutto del ceto politico nazionale e locale e poi anche della TV. Le persone vivono nel 2011 ma pensano come nel 1980. E' nostro dovere dare la sveglia e preparare una nuova classe dirigente e una nuova socialita' altrimenti sara' un medioevo senza la luce della fede e senza la solidarieta' dei vincoli familiari, di lavoro, di amicizia.
La tua riflessione cosi' concreta e' una vera perla di saggezza, certo non si conquistano facili consensi a dire certe cose ma continuare a nascondere le cose e' una colpa che prima o poi si paghera' duramente.
Con stima
Giulio Larosa