"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
Il segreto per battere la crisi: scegliere eccellenze e qualità (F. Alberoni)
Negli ultimi anni in tutto l’Occidente c’è stato un peggioramento della qualità. Un processo più accentuato negli Stati Uniti ma che ha coinvolto anche l’Italia, nonostante il nostro impegno per il «made in Italy». Le cause? La recessione che ha impoverito la gente l’ha spinta a cercare prodotti meno costosi, e la concorrenza asiatica che ha inondato il mercato con merce a basso prezzo. Ma il basso prezzo a sua volta ha invogliato la gente a comperare roba scadente che poi butta via.
Se vogliamo una ripresa non solo economica ma anche sociale e culturale dobbiamo invertire la tendenza, cercare la qualità in tutti i campi: nei prodotti, nell’informazione, nella scuola, nellaricerca, nei rapporti umani.La qualità è un modo di pensare e di sentire. Dalla parte di chi produce è il gusto personale di fare bene, il piacere di veder nascere sotto le proprie mani un prodotto perfetto. Noi abbiamo una dignità che ci dice quando facciamo male e se non l’ascoltiamo perdiamo la stima di noi stessi. Ma per ottenere la qualità occorre anche un consumatore che apprezza le cose di pregio, ben fatte, e rifiuta il brutto, il mediocre. I grandi pittori del Rinascimento hanno creato dei capolavori perché avevano dei mecenati colti ed esigenti. Noi italiani facciamo ancora prodotti di qualità perché viviamo in stupende città antiche e siamo circondati dalla bellezza. Più in generale perché apparteniamo ad una civiltà che ha le sue radici in Grecia e a Roma ein Grecia la virtù era prima di tutto aretè ,
eccellenza in ogni campo. Per cui c’era una aretè dello scultore, del vasaio, ma anche dell’atleta, del guerriero, del pilota, del filosofo. È così che è nata la grande arte greca. Una tradizione continuata con Roma e proseguita col Cristianesimo con le stupende cattedrali e poi con la pittura, la scultura e l’architettura rinascimentale.
Questa virtù, il gusto di fare le cose con cura e in modo perfetto, è uno dei nostri patrimoni più preziosi che dobbiamo ad ogni costo salvare. In che modo? Difendendo l’artigianato, le piccole imprese, sviluppando moderne scuole professionali, richiedendo e trasmettendo il valore della qualità agli immigrati che vengono da altre tradizioni. Un compito possibile perché sono virtù ancora vive nel nostro Paese ed è facile farle riaffiorare. Lo vediamo quando raccogliamo giovani italiani e stranieri attorno a dei maestri di valore pieni di entusiasmo.
Francesco Alberoni
(Dal Corriere della Sera del 23 nov 09)
www.alberoni.it
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Rino Gaetano segreto: quando la famiglia disse sì all’inedito
-
R50/ Il 29 ottobre 1950 nacque il cantautore Rino Gaetano. Nel 1974 si
affacciò al successo con il 45 giri “Tu, forse non essenzialmente tu”.
Dell’anno suc...
1 ora fa
-
Zachary Booth
-
Doppiatori italiani: +
← Versione meno recente Versione delle 23:53, 28 ott 2025
Riga 59: Riga 59:
* [[Flavio Aquilone]] in ''Person of Interest''
* [[F...
1 ora fa
-
Calcio: Milan; Allegri, male tecnicamente dopo il vantaggio
-
Il tecnico: 'Gimenez non sia ossessionato dal gol, ci serve'
1 ora fa
-
Addio a Mimmo Jodice, ha fotografato la bellezza e l’anima di Napoli e del
Mediterraneo
-
«Non so se la bellezza salverà il mondo, ma per me è balsamo e quiete». In
questa frase, pronunciata con la voce calma di chi ha passato una vita a...
4 ore fa
-
Torna la “maturità”, la riforma è legge: novità anche per i viaggi
d’istruzione e per la filiera tecnologico-professionale
-
Addio all’esame di Stato. È ufficiale. D’ora in poi si tornerà a parlare di
Maturità. Un passo indietro nel tempo, a prima del 1999, quando la tappa
conc...
4 ore fa
-
Nave da crociera in fiamme sul Nilo, a bordo decine di turisti italiani:
tutti bene, dice Farnesina
-
Il rogo si è sviluppato per un corto-circuito nelle cucine, fa sapere uno
dei tour operator italiani che hanno prenotato la crociera. Tutti in salvo
i turi...
4 ore fa
-
Simposio della Sol Foundation a Baveno: Jacques Vallée e l’importanza del
caso di Haynesville del 1966
-
Si è dunque svolto a Baveno l’attesissimo simposio annuale della Sol
Foundation, un “think tank” composto da esperti del mondo accademico e
militare fondat...
1 giorno fa
-
Musi lunghi e affitti brevi
-
Affitti brevi e musi lunghi. Le furibonde discussioni sul tema sembrano
bizzarre. Con tutto quello che succede, in Italia e nel mondo, parliamo di
imposte ...
1 giorno fa
-
Posizionamento SEO: il viaggio di un sito verso la visibilità online
-
Immaginiamo di aprire un negozio in una strada nascosta di una grande
città. All’interno ci sono prodotti di qualità, scaffali ben organizzati e
un servi...
1 mese fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
4 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
6 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento