"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
FESTA GRANDE
Cile, salvo anche ultimo dei 33 mineros
Finisce l'incubo, caroselli e campane a festa in tutto il Cile
(fonte: ANSA del 14 ottobre, 04:19)
SANTIAGO, 14 OTT - E' stato tratto in salvo anche l'ultimo dei 33 operai rimasti intrappolati per 70 giorni nella miniera cilena di San Jose'. Luis Urzua, 54 anni, e' stato il capoturno e leader del gruppo fin dal crollo che il 5 agosto ha bloccato i 33 a 700 metri di profondita'. Urzua ha ringraziato i soccorritori e, avvolto nella bandiera nazionale, si e' detto orgoglioso di essere cileno, abbracciando il presidente Sebastian Pinera. Caroselli e campane a festa in tutto il Cile.
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Bibbiano, cadono quasi tutti le accuse: assoluzioni e prescrizioni per 11
imputati, solo 3 condanne. I legali: “Non ci sono ladri di bambini”
-
Cadono quasi tutte le accuse al processo sul caso Bibbiano. L’inchiesta
ribattezzata “Angeli e Demoni” della procura di Reggio Emilia ha provocato
grande...
33 minuti fa
-
Renzi a Pier Silvio, chiudo collaborazione con Mondadori
-
"Non accetterò mai di scambiare la mia libertà per soldi"
55 minuti fa
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell’Aci: “Maggioranza più ampia
rispetto all’ultima volta”
-
Il figlio del presidente del Senato è stato eletto con il 78% dei voti.
Succede ad Angelo Sticchi Damiani, che si era dimesso a febbraio dopo 13
anni e qua...
1 ora fa
-
Buoni pasto, ecco cosa cambia da settembre per aziende e lavoratori
-
Dal 1° settembre entrerà in vigore un’importante novità per il sistema dei
buoni pasto, risparmi da 400 milioni per bar e ristoranti
1 ora fa
-
Personaggi di Mimì e la nazionale di pallavolo
-
Personaggi principali: Fix doppiaggio, da Il mondo dei doppiatori
← Versione meno recente Versione delle 17:23, 9 lug 2025
Riga 15: Riga 15:
; {{Nihongo...
2 ore fa
-
Veicoli precipitano nel fiume dopo il crollo di un ponte in India, diversi
morti
-
Almeno nove persone sono morte dopo il crollo di un ponte nel distretto di
Vadodara, in Gujarat, dove forti piogge hanno colpito l'India occidentale
negli ...
3 ore fa
-
Oumuamua e i suoi “figli”: ecco 3I/Atlas, un oggetto (forse si tratta di
una cometa?) che proviene da un altro sistema solare
-
Vi ricordate ‘Oumuamua, l’oggetto scoperto il 18 ottobre 2017 che fu il
primo ad essere denominato “interstellare” e che permise di avere certezze
su quest...
6 giorni fa
-
Big Tech. Qualche soldo e un po’ di dignità
-
L’iracondo Donald J. Trump ha interrotto i negoziati col Canada e ha deciso
di imporre subito nuovi dazi. La colpa del vicino settentrionale? Intende
tassa...
1 settimana fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
1 settimana fa
-
Tiroide e benessere: come riconoscere i segnali di squilibrio e mantenerla
in salute
-
La tiroide è una ghiandola chiave per il benessere dell’organismo,
regolando il metabolismo, l’energia e il ritmo cardiaco. Quando è in
equilibrio, suppo...
8 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
1 anno fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
5 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
5 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Il Comitato di Tutela della Val Tordino, in un comunicato stampa a firma del presidente Giuliano Di Berardino, chiede un tavolo di incontro con le istituzioni per fare chiarezza sugli ultimi risvolti che stanno seminando scompiglio nella gestione dei rifiuti teramana.
RispondiEliminaNelle ultime settimane le cronache teramane si sono giustamente interessate di indagini, arresti, futuro della gestione di rifiuti. In un clima surreale si è appreso degli arresti e delle indagini che avrebbero portato gli interessi di pochi a concertare la realizzazione di un inceneritore nel territorio con procedure che sembrerebbero, così come presentate dalla stampa, assolutamente discutibili.
Ci si chiede cosa è stato della programmazione provinciale dei rifiuti che prevedeva la realizzazione di un bioessiccatore già auspicato, anni fa, dalla precedente amministrazione provinciale?
Che fine ha fatto il progetto di realizzazione della nuova discarica di Grasciano (Grasciano2)? Non che lo si voglia, tutt’altro, ma non si capisce come dai proclami, gli annunci in pompa magna, i dibattiti e gli urgenti consigli comunali convocati per avallare, senza tanti scrupoli, progetti e metri cubi in continuo mutamento si sia passato al silenzio di tomba.
E’ notizia di pochi giorni (Il Centro — 12 ottobre 2010 pagina 13 sezione: TERAMO) che il presidente del Cirsu ha dichiarato che: ”Lo spettro del fallimento non può essere del tutto escluso perché nel caso in cui i soci non volessero approvare la ricapitalizzazione, allora si valuterebbe la messa in fallimento !”
Colpi di scena e bolle di sapone ci hanno abituato a non avere più certezze né su quello che si dovrebbe fare (come la raccolta differenziata) né su ciò che non si sarebbe dovuto fare (come un tanto temuto inceneritore).
Per questo il CTVT crede necessario un tavolo di incontro tra le organizzazioni ambientaliste del territorio, i cittadini e le istituzioni nel quale si possano avere indicazioni sul futuro della gestione dei rifiuti, sciogliere indugi e malintesi forse casuali o costruiti ad arte.
Noi del CTVT continuiamo a lavorare dietro le quinte, ma non in segreto, solo al riparo dai clamori di cui è pieno il palcoscenico di questo teatrino dove si susseguono notizie di clamorosi arresti, di un servizio di raccolta dei rifiuti che si ferma e che paralizza le nostre città, di debitori eccellenti e di improvvisi ravvedimenti.
A giugno, associate ed associati, hanno inviato un esposto alla Procura, alla Prefettura, all’Arta e alle Istituzioni competenti, per segnalare le gravi difficoltà dei cittadini causati dai cattivi odori che, come hanno accertato i vari sopralluoghi dell’ARTA, provengono dagli impianti Cirsu.
Aggiorneremo nuovamente le autorità sui fatti, confermando una persistenza di cattivi odori e una evidente difficoltà di questi ultimi giorni a gestire il carico di rifiuti conferiti agli impianti. Giuliano Di Berardino