"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
BORSACCHIO: LA DIFESA CONTRO I... DIFENSORI!!!
E chi poteva aspettarselo?
Chi poteva immaginare che la cementificazione sarebbe stato il male minore?
Federico Centola, su Il Centro del 18 dicembre 2011, riporta quanto inserito più sotto nel post odierno su NNC.
In attesa dell'intervista con l'Avv. Fabio Celommi, nei prossimi giorni, che ci darà il suo punto i vista sulla situazione imbarazzante che si è verificata a Roseto (dopo la campagna ellettorale nella quale tutti hanno fatto propria la "questione Borsacchio...", difendendola a spada tratta), leggiamo dell'iniziativa dell'insegnante Giorgia Settepanella a difesa dell'area del Borsacchio.
ROSETO. Non accenna a diminuire il coro di proteste contro la riduzione dell'area destinata alla riserva naturale del Borsacchio. Torna infatti questa mattina in piazza della Libertà il banco di raccolta firme del comitato spontaneo "Sì riserva, no trivelle", che ha visto mettersi insieme associazioni, comitati ambientalisti e singoli cittadini. Sul banco degli imputati c'è il consiglio comunale che, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la riperimetrazione dell'area protetta, escludendo il quartiere dell'Annunziata di Giulianova; il lungomare di Cologna Spiaggia; i campeggi a nord di Roseto e contrada Giammartino. Zone già in parte edificate e dove la presenza dell'uomo è ben visibile. La decisione del consiglio comunale di Roseto non è vincolante nei confronti dell'organo che ha effettivamente il potere di deliberare, cioè la seconda commissione del consiglio regionale, ma sicuramente si tratta di una chiara espressione di volontà di cui il legislatore non potrà non tenere conto. «Continua la lotta con la raccolta delle firme nella petizione», si legge in una nota del comitato, «che presto sarà presentata in Regione per dire seccamente no alle trivellazioni e no al progetto di riperimetrazione della riserva Borsacchio presentato dall'attuale maggioranza di Roseto». Per gli studenti del liceo Saffo è «inconcepibile che l'antica pineta Mazzarosa, uno dei luoghi principali dell'identità rosetana», possa subire alterazioni proprio in virtù del riposizionamento degli originari confini della riserva. Un gruppo di liceali, coordinato dall'insegnante Giorgia Settepanelli, ha effettuato uno studio molto approfondito sull'area in questione, descrivendone nel dettaglio le caratteristiche. «Il lungo tratto di costa non antropizzato e la sua integrità», si legge in un loro documento, «le dune embrionali di vegetazione alofita, il rarissimo Pancratium maritimum, il Boletus martaluciae, il leccio, l'olmo campestre, i pini di aleppo, gli eucalipti, i tassi, gli uccelli nidificanti, il fratino, protetto dalla direttiva uccelli dell'Unione europea, i gabbiani reali, non possono essere minimamente turbati nel loro perfetto equilibrio ecologico. Pertanto, come cittadinanza futura, non vogliamo rinunciare a questo vero e proprio patrimonio che per il secondo anno, attraverso il progetto "Borsacchio la riserva che resiste", abbiamo simbolicamente adottato studiandolo, apprezzandolo ogni giorno di più, amandolo e difendendolo con una partecipazione profonda»
Grazie di cuore!
Luca
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Villino Cimarosa
-
Architettura
← Versione meno recente Versione delle 08:24, 16 nov 2025
Riga 52: Riga 52:
== Architettura ==
== Architettura ==
La struttura si compone d...
5 minuti fa
-
Sinner e Alcaraz, nuova sfida alle Atp Finals questa sera alle 18 a Torino
-
Il numero uno del mondo Carlos Alcaraz va in finale alle Atp Finals, e per
la sesta volta quest’anno se la vedrà con Jannik Sinner (la settima, se...
21 minuti fa
-
Quando anche la giustizia è una trappola: una ricerca denuncia il lato
nascosto degli abusi domestici
-
Per molte donne europee, lasciare un partner violento non significa
mettersi in salvo. Significa entrare in un nuovo labirinto: quello della
giustizia fa...
36 minuti fa
-
Le notizie del giorno | 16 novembre 2025 - Mattino
-
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 16 novembre 2025. Ricevi le
ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
1 ora fa
-
Schlein si blinda con i sindaci: alleati fuori dal palazzo contro le
correnti del Pd
-
La segretaria dem passa al contrattacco con l’assemblea dei primi cittadini
democratici a cui dice: “L’alternativa esiste già. Siete voi la migliore
espres...
2 ore fa
-
Erutta vulcano Sakurajima in Giappone, colonna di cenere e fumo
-
Non sono stati segnalati feriti o danni agli edifici
5 ore fa
-
Le strane code plurime dell’oggetto interstellare 3I/Atlas e le novità sul
famoso “segnale Wow!”: le piste aliene si riaprono
-
Questo articolo è uscito oggi, lunedì 10 novembre, su Login, il contenitore
scientifico e tecnologico di Corriere.it: riguarda l’ormai famoso e
misterioso ...
5 giorni fa
-
La sapienza è passata di moda
-
Di Socrate, mia nipotina Agata ha una conoscenza approssimativa: lo
considera un mio coetaneo, con più barba e meno capelli. Il nonno, grazie
alla scuola e...
5 giorni fa
-
Posizionamento SEO: il viaggio di un sito verso la visibilità online
-
Immaginiamo di aprire un negozio in una strada nascosta di una grande
città. All’interno ci sono prodotti di qualità, scaffali ben organizzati e
un servi...
2 mesi fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
4 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
6 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
8 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento