"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
Roseto degli Abruzzi: qualche dubbio!
Quanto è possibile crescere attraverso l´innovazione?
La risposta onesta é: non lo so!
È difficile fare una stima.
Anche perché "innovazione" é una parola grossa!
In tutto questo tempo di campagna elettorale non si é capito molto bene, a Roseto, che tipo di innovazione si voglia portare.
Come é altrettanto difficile valutare le risorse umane esistenti che sarebbero il tramite tra le grandi idee e la Pubblica Amministrazione.
Spesso le persone possono fare molto di piú di quello che hanno fatto fino ad un certo punto della loro vita, questo é certo. L’impegno politico che in questi anni il comune di Roseto ha messo in campo per tradurre in realtà le promesse dell´amministrazione PD sono testimoniate da numerose iniziative.
Il candidato sindaco Ginoble ha commissionato uno slogan per questa campagna elettorale che recita: "HO DATO TANTO, POSSO DARE TUTTO". Fin qui, perció, non fa una piega il ragionamento proposto appena sopra. Si notano, peró, delle "sbavature" su alcuni punti:
1) perché parla di necessario cambiamento quando va in TV?
(Se é stato fatto "tanto"... sarebbe piú opportuno parlare di miglioramento...)
2) perché si parla di ammettere gli errori di non averlo fatto prima?
(Forse non é stato fatto quel "tanto" che si é reclamizzato?)
3) perché a fare il "mea culpa" é Verrocchio e non la Ginoble?
(“Dobbiamo avere il coraggio di dire che lo avremmo dovuto fare prima”; quindi a cosa si riferisce il: "HO DATO TANTO"?)
È un progetto importante (per non dire utopico), che sarebbe stato bello condividere con tutto il mondo delle sinistre, senza nessuno escluso (pare che Avolio e Braca - leggi il suo comunicato - non siano d´accordo); utile e credibile se fosse stato fatto in tempo; infine coraggioso se lo avesse fatto lei, Ginoble, personalmente.
In conclusione, credo che si possa davvero crescere attraverso l´innovazione ma solo passando per l´onestá.
Per una conoscenza più completa di quanto da me scritto, rimando a questo link di CITYRUMORS. Leggi anche il link su ROSETO.COM
Grazie di cuore!
Luca
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
José Sá
-
← Versione meno recente Versione delle 07:23, 28 set 2025
Riga 22: Riga 22:
|2016-2018|Porto|15 (-11)
|2016-2018|Porto|15 (-11)
|2018-2021|Olympiakos|70...
14 minuti fa
-
Kiev, centinaia di droni e missili russi sull'Ucraina
-
'Distrutti palazzi residenziali, si contano vittime civili'
30 minuti fa
-
India, 39 morti nella calca durante un comizio di un popolare attore e
politico
-
La tragedia è avvenuta sabato sera in Tamil Nadu. Tra le vittime, in
maggioranza donne, ci sono anche 9 bambini
32 minuti fa
-
Regionali Marche: come si vota, orari e candidati
-
Per la sfida tra Acquaroli e Ricci urne aperte dalle 7 alle 23 e domani
dalle 7 alle 15
1 ora fa
-
Fenice di Venezia, dal palco la richiesta di revoca per la direttrice
Venezi: “La musica non ha colore”. Dal pubblico applausi e standing ovation
-
Un messaggio letto sul palco, prima dell’inizio del concerto. Per
confermare quanto l’assemblea dei lavoratori del teatro La Fenice di
Venezia aveva già ...
10 ore fa
-
Dalla Germania all'Italia: le proteste contro la guerra a Gaza
-
Manifestazioni in Germania e in Italia per chiedere lo stop della guerra a
Gaza. Oltre 50mila hanno marciato a Berlino. A Torino i manifestanti si
sono avv...
12 ore fa
-
Dibattiti bUFI – 85 / E voi che cosa ne pensate di 3I/Atlas: cometa o
minaccia aliena?
-
E’ indiscutibile che 3I/Atlas, il “coso” piuttosto strano e non ancora ben
definito che è entrato nel sistema solare – sequel dei “compari” Oumuamua e
Bori...
2 giorni fa
-
La disgustosa scorciatoia
-
Disgusto. La politica sa come usarlo, non da oggi. Se il vocabolo vi sembra
troppo forte, potete sostituirlo con risentimento, indignazione,
scontentezza, ...
5 giorni fa
-
Posizionamento SEO: il viaggio di un sito verso la visibilità online
-
Immaginiamo di aprire un negozio in una strada nascosta di una grande
città. All’interno ci sono prodotti di qualità, scaffali ben organizzati e
un servi...
2 settimane fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
3 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
6 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento