"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
Giudicare gli altri: tre regole per un compito difficile (di F. Alberoni)
IL DITTATORE ONNIPOTENTE...
Il post di oggi di Francesco Alberoni non mi trova del tutto d´accordo.
Ad esempio non credo che la prima impressione offra una situazione del genere: "se non sa nulla di noi, non sa come mascherarsi, come travestirsi"; ma quello che mi piace é il gioco finale che propone con un quesito: "Cosa farebbe questa persona se fosse un dittatore onnipotente?"
Fatevi questa domanda, o fatela ai vostri amici e conoscenti, o lasciate un commento, e avrete trovato un modo divertente di passare diversamente un po´ di tempo in chiacchiere, oltre che giocando a sette e mezzo, a tombola, ecc...
“La democrazia consiste nello scegliere i vostri dittatori, dopo che loro vi hanno detto quello che pensate di voler sentire”. Alan Coren - giornalista e umorista satirico inglese.
Grazie di cuore!
Luca
(fonte: Corriere della sera del 27 dicembre 2010)
Nel corso della vita dobbiamo sempre giudicare gli altri, valutarli, decidere se possiamo fidarci di loro. È un compito difficile, perché non conosciamo bene nemmeno noi stessi e le circostanze cambiano in continuazione. Ma ci sono alcuni criteri di buonsenso che possiamo seguire?
Uno è la prima impressione. La prima volta che incontriamo una persona non abbiamo ancora nessuna idea preconcetta su di lei, registriamo tutti i suoi messaggi verbali e non verbali come una pellicola vergine. E se lei non sa nulla di noi, non sa come mascherarsi, come travestirsi. Abbiamo così l’opportunità di percepire qualcosa che poi svanirà perché, in seguito, ci presenterà l’aspetto che ritiene più gradito e noi faremo intervenire l’intelletto, il ragionamento, sentiremo le opinioni degli altri, ci faremo influenzare. Certo la prima impressione può essere erronea. Ci sono persone che si sono addestrate a presentarsi sempre in modo simpatico e nascondono un animo malvagio.
Per questo occorre poi raccogliere informazioni. Prima di tutto facendole parlare a lungo, ponendo le domande nei momenti più impensati, ascoltandole mentre parlano con altri. Ma soprattutto studiando la loro storia passata, cosa dicono di loro le persone con cui hanno avuto rapporti stretti. Si sono comportate in modo onesto, sincero, o hanno ingannato, truffato?
Non abbiate paura di essere invadenti. È giusto, doveroso, farci una idea oggettiva di chi è l’altro. Se ha agito bene potrete scoprire qualità straordinarie che non avreste nemmeno sospettato. Se invece è un poco di buono meglio saperlo subito che scoprirlo troppo tardi.
Alla fine c’e un terzo criterio. Quando dovete prendere una decisione impegnativa domandatevi: «Al mio posto lui si sarebbe comportato come me?». E potranno venirvi dei dubbi. Vi accorgerete che ci sono molte cose che vi dividono. Potrete scoprire che è più generoso o più avaro di voi, ma anche più superficiale o più cinico. Se infine dovete scegliere un manager o un collaboratore importante domandatevi sempre: «Cosa farebbe questa persona se fosse un dittatore onnipotente?». Allora vi accorgereste che certi uomini servili potrebbero diventare vendicativi, che alcuni personaggi brillanti potrebbero diventare dei despoti capricciosi, che alcuni moralisti potrebbero rivelarsi degli inquisitori e certi comici essere crudeli. Dicono che il potere corrompe. Proviamo a immaginare che lo abbiano e lo esercitino su di noi.
Francesco Alberoni
(fonte: Corriere della sera del 27 dicembre 2010)
ALBERONI HOME
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,27%)
-
Titoli semiconduttori sotto pressione, possibili nuovi dazi Usa
15 minuti fa
-
Israele, il deputato Cassif: “Io portato via per aver letto l’intervista di
Grossman in parlamento”
-
Intervista al parlamentare: “Il governo e alcuni membri dell’opposizione
dovrebbero essere processati per aver incoraggiato e celebrato crimini di
guerra”
1 ora fa
-
Angelina Love
-
Eliminato banner correzione
← Versione meno recente Versione delle 23:53, 5 ago 2025
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|la taekowondoka britannica|Lauren...
3 ore fa
-
Caso Almasri: richiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi
e Mantovano
-
Oltre ai ministri della Giustizia e degli Interni, il tribunale dei
Ministri ha chiesto l'autorizzazione a procedere per il sottosegretario di
Stato Alfred...
4 ore fa
-
Il fondo sovrano della Norvegia rivaluterà gli investimenti nelle società
israeliane dopo le proteste della popolazione
-
Il governo norvegese ha ordinato al suo gigantesco fondo sovrano di
riesaminare gli investimenti nelle società israeliane dopo le forti
proteste della po...
5 ore fa
-
Caso Almasri, carte in giunta, mercoledì ufficio di presidenza su lavori. È
scontro tra governo e Anm
-
A dare fuoco alle polveri nelle ultime ore sono le parole del presidente
dell’Anm Cesare Parodi, nel day after in cui arrivano infine alla Camera
gli esiti...
6 ore fa
-
Dibattiti bUFI – 83 / JD Vance confessa l’ossessione per gli Ufo: ma c’è da
credergli?
-
Dunque, nel bel mezzo dell’estate, con le ferie in arrivo, scopriamo che
uno degli inquilini della Casa Bianca è “ossessionato dagli Ufo”. Parole e
musica ...
1 giorno fa
-
Scrittori (gratis) sotto le stelle
-
Scrivo seduto sul letto in un hotel di Iglesias, fuori una temperatura
texana. Anche la stanza sembra sbucare da un’antica puntata di “Dallas”.
Perché sono...
2 settimane fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
5 settimane fa
-
Tiroide e benessere: come riconoscere i segnali di squilibrio e mantenerla
in salute
-
La tiroide è una ghiandola chiave per il benessere dell’organismo,
regolando il metabolismo, l’energia e il ritmo cardiaco. Quando è in
equilibrio, suppo...
9 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
5 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento