"INSIEME PER REALIZZARE UNA GRANDE STORIA"
Siamo NATI NELLA CONDIVISIONE e saremo in grado di realizzarla solo quando capiremo che... "Ogni potere è debole, a meno che non sia unito" Jean de La Fontaine
notaresco nel cuore del... web!
"Crescere significa superare quello che siete oggi" (Swami Prajinanapada)
I dirigenti senza consenso che non sanno fare squadra (F. Alberoni)
Francesco Alberoni traduce in modo preciso e sintetico quello che è il mio pensiero sull'organizzazione di una squadra e della sua capacità di relazionarsi con i tanti collaboratori con cui ha il piacere e dovere di dialogare.
Io credo che le migliori organizzazioni sono quelle che ascoltano e creano collaborazione, che sanno apprezzare e valorizzare gli individui di cui dispongono.
Ci credo e mi impegno quotidianamente per realizzare un contesto che sia di crescita e di condivisione.
Come sempre le tre colonne per realizzarlo sono:
APERTURA, CONDIVISIONE, USABILITA'.
Grazie di cuore!
Luca
Quando a qualcuno viene assegnata qualsiasi carica, preside, dirigente, direttore generale, presidente, gli viene conferito un potere. Egli ha la possibilità di programmare, prendere decisioni, dare ordini. Ma c’è una grandissima differenza se il suo titolo e il suo potere sono legittimati solo da coloro che lo hanno nominato o vengono invece accettati, riconosciuti anche dai collaboratori, dai dipendenti, da coloro che vivono nell’ambiente in cui opera. Chi ottiene questo riconoscimento è un leader.
Il leader indica la meta e trasmette a ogni livello dell’organizzazione l’importanza, il valore di ciò che si sta facendo, crea entusiasmo e orgoglio, per cui ciascuno mette a frutto la sua intelligenza e prodiga le sue migliori energie. Il leader non ha paura di scegliere le persone più creative, dotate di autonomia di giudizio perché sa come guidarle. Lo stato maggiore delle grandi imprese di successo è sempre formato da manager di prim’ordine, che il leader tiene costantemente informati e con cui si consulta per le decisioni importanti in un clima di rispetto e di armonia. È una costruzione corale di cui lui è il direttore d’orchestra, ma a cui ciascuno contribuisce con la propria abilità. L’impresa diventa allora una comunità a cui tutti sono orgogliosi di appartenere, perché vivono il suo successo come proprio.
Purtroppo non tutti i manager riescono a diventare dei leader. Perché sono insicuri, non riescono a proporsi delle mete elevate, hanno paura di fallire, frenano la creatività. Quando scelgono i collaboratori, prendono solo quelli che considerano inferiori a loro. E non danno mai tutte le informazioni, le tengono per sé come fossero un segreto prezioso. Non discutono con gli altri, non li consultano, non delegano nulla, danno solo ordini perentori. Quando vedono che qualcuno dei loro dirigenti ha successo e viene apprezzato all’esterno, hanno paura che li possa superare, che li possa mettere in ombra e allora lo ostacolano, cercano di sbarazzarsene.
Si può imparare a diventare un leader? È difficile, però si può fare imparando a lavorare in équipe, cioè raccogliendo attorno sé i propri collaboratori, dando loro tutte le informazioni, discutendo coralmente i problemi e assegnando in pubblico a ciascuno i suoi compiti. E, la volta successiva, verificando insieme i risultati, in modo che tutti si sentano partecipi e riconoscano in lui una saggia guida.
Francesco Alberoni
(fonte: Corriere della Sera del 20 settembre 2010)
ALBERONI homepage
Utili blog PER CONTINUARE LA LETTURA
-
Clotilde Courau
-
← Versione meno recente Versione delle 04:30, 29 set 2025
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 23: Riga 23:
|immagine = MJ...
10 minuti fa
-
Anche sparatoria in North Carolina compiuta da un veterano Iraq
-
Impiegato nello stesso periodo del killer del Michigan
2 ore fa
-
Moldova, successo europeista nonostante gli attacchi hacker. I filorussi
aizzano la piazza
-
Affluenza record alle parlamentari. Allarmi bomba nei seggi all’estero. Il
partito della presidente Sandu verso la maggioranza
3 ore fa
-
In dieci anni il 7,7% degli uomini e il 2,6% delle donne avranno un infarto
o un ictus. Ecco 5 consigli per evitarli
-
Il 7,7% negli uomini e il 2,6% nelle donne avranno un infarto o un ictus
nei successivi 10 anni. A stimarlo è l'Istituto superiore di Sanità visto
che le m...
6 ore fa
-
Michigan, sparatoria in una chiesa mormone: uomo armato neutralizzato dopo
aver sparato a diversi fedeli
-
Un uomo è stato neutralizzato dalla polizia del Michigan dopo aver sparato
a diversi fedeli in una chiesa mormone durante le celebrazioni della
domenica. P...
6 ore fa
-
“Artisti e vip trombettieri, suonano la carica ma non sanno fare la guerra.
Cambiare la Bossi-Fini”: Claudio Baglioni a Lampedusa con Grand Tour La
Vita è Adesso
-
Ieri sera, sabato 27 settembre, Claudio Baglioni è tornato ad esibirsi
nella “sua” Lampedusa con l’anteprima nazionale allo Stadio Comunale.
L’artista ha...
8 ore fa
-
Dibattiti bUFI – 85 / E voi che cosa ne pensate di 3I/Atlas: cometa o
minaccia aliena?
-
E’ indiscutibile che 3I/Atlas, il “coso” piuttosto strano e non ancora ben
definito che è entrato nel sistema solare – sequel dei “compari” Oumuamua e
Bori...
3 giorni fa
-
La disgustosa scorciatoia
-
Disgusto. La politica sa come usarlo, non da oggi. Se il vocabolo vi sembra
troppo forte, potete sostituirlo con risentimento, indignazione,
scontentezza, ...
6 giorni fa
-
Posizionamento SEO: il viaggio di un sito verso la visibilità online
-
Immaginiamo di aprire un negozio in una strada nascosta di una grande
città. All’interno ci sono prodotti di qualità, scaffali ben organizzati e
un servi...
2 settimane fa
-
Sampdoria, ciao Niang: da uomo di punta a escluso nei playout, lascerà
Genova
-
M`Baye Niang è stato uno dei volti più discussi della tormentata stagione
della Sampdoria, e il suo futuro sembra ormai segnato. Arrivato a gennaio...
3 mesi fa
-
Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare
i risparmi, 3 piani da imitare
-
[image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far
lievitare i risparmi, 3 piani da imitare]
Tre ricette con età ed esigenze divers...
1 anno fa
-
Regalo di Natale al tuo capo? Non fare errori e segui queste dritte:
potrebbe persino darti l’aumento
-
Devi fare il regalo di Natale al tuo capo e hai paura di errori clamorosi e
figuracce? Segui questi consigli e farai un figurone. È bello fare i regali
d...
1 anno fa
-
Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in
Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei
prossimi giorni
-
L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di
umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo
il paes...
2 anni fa
-
Progetto Salvafratino Abruzzo 2022: domani convegno a Pineto
-
Con l’approssimarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il
Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso
dall’Area ...
3 anni fa
-
La grottesca semi-finale di Boris Johnson
-
Forse per Boris Johnson non siamo ancora alla fine, ma certamente ci siamo
vicini. Alla semi-finale della sua esperienza al Governo ci è infatti
arrivato...
3 anni fa
-
Goggia: "Torno ad aprile e mi preparo alle Olimpiadi"
-
La sciatrice azzurra, ferma per infortunio: "Comincerò con attenzione la
preparazione per le Olimpiadi"
4 anni fa
-
Tutto quello che inizia ha una fine. Tutto quello che finisce ha avuto un
inizio da qualche parte.
-
*Una perfetta Tmavy Lezák a Praga, 2010*No, non è il nome di una birra,
anche se pensando alle *stravaganti scelte *fatte da Evil Twin, ora
birrificio...
4 anni fa
-
“The App”: una recensione cinematografica che la prende alla larga, sobria,
che dice e non dice
-
Ieri, 26 dicembre, è uscito un nuovo film italiano originale Netflix. Si
chiama “The App”. Regia di Elisa Fuksas. Ora: io non è che possa parlare
male di...
5 anni fa
-
LA MORTE DEI DELFINI
-
La ricorrente notizia del ritrovamento di delfini morti sulle nostre coste
(l’ultimo pochi giorni fa a Fiumicino) mi riporta memorie legate a questi
magni...
6 anni fa
-
I bot? intelligenza troppo artificiale: hanno già stufato i consumatori
-
Articolo scritto da Alessandro Biancardi “Ciao, benvenuto, hai bisogno
di qualcosa?” Non fai in tempo ad atterrare sulla home page che già, in
basso ...
6 anni fa
-
Il segreto di Pulcinella
-
di Martin zu Stolberg Scrivo la mia opinione sulla vicenda dell'insider
trading sulle banche popolari di Carlo De Benedetti risalente al 2015,
recentemente...
7 anni fa
-
MORNING RUSH PER RACCOGLIERE FIORI (DI LUPPOLO)
-
Bisognerebbe evitare di spargere troppo la voce, i fusti sono solo 45. Però
se avete deciso di immergervi nella sensazione di freschezza più autentica,
di ...
7 anni fa
-
Estorsione con foto sexy Sotto accusa un teramano
-
La Procura chiede il processo per un 40enne: si è fatto mandare le immagini
da una donna minacciandola di rivelare al marito che lei lo aveva fatto
arres...
8 anni fa
-
Comunicazioni dalla redazione
-
Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in
maniera ancor più evidente e con una crescita qualitativa e quantitativa
sempre più im...
12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
"From the pain come the dream - From the dream come the vision - From the vision come the people - From the people come the power - From this power come the change" Peter Gabriel - Fourteen Black Paintings
"I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l'uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza" Albert Einstein. (riguardo le accuse a Bertrand Russell; citato in Piergiorgio Odifreddi, Il matematico impenitente, 2008)
Per creare insieme la nostra Notaresco
Scrivi a
NNC e lascia un tuo commento, idea, suggerimento, riflessione, critica, ecc...
nonecu@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento